Quando l’ufficio HR naviga in solitaria: un grido silenzioso dal cuore delle aziende Italiane


Dietro le quinte di molte realtà aziendali italiane, pulsa un’energia fatta di dedizione e impegno silenzioso. Un’energia spesso non riconosciuta, talvolta persino considerata superflua. Una recente conversazione, scaturita da un contatto professionale nel settore team building aziendale e benessere aziendale, ha aperto uno squarcio su dinamiche organizzative ancora troppo diffuse, dove la funzione risorse umane lotta per affermare il proprio valore strategico.

In sintesi, il dialogo ha rivelato un contesto in cui la gestione del personale è vista prevalentemente come un adempimento burocratico, relegando in secondo piano iniziative volte al miglioramento del clima aziendale e alla coesione del team. La mancanza di budget HR dedicati e una cultura aziendale poco incline all’ascolto dei benefici di tali interventi creano un terreno fertile per un clima aziendale che, pur gestito con abnegazione da chi vi opera, risente di una visione imprenditoriale focalizzata su priorità ritenute più “urgenti”.

Quante volte chi si occupa di gestione delle risorse umane in azienda si scontra con muri invisibili di scetticismo? Quante volte le proposte di attività formative, di team building efficaci, di iniziative volte a migliorare il benessere dei dipendenti e l’engagement aziendale vengono liquidate come “inutili”, come un lusso non necessario? Questo racconto non è un caso isolato. Anzi, dipinge una realtà sorprendentemente comune nel panorama delle aziende italiane, un’Italia aziendale a macchia di leopardo dove, al di fuori dei grandi centri urbani, resistono modelli gestionali ancorati a una visione meno “moderna” del capitale umano.

Scultura circolare in pasta modellabile con più figure umane che si tengono per mano, simbolo di collaborazione, inclusione e lavoro di squadra.


È un grido silenzioso quello che emerge da queste dinamiche, un senso di frustrazione per chi quotidianamente si impegna a “fare da collante”, a tamponare le falle, a costruire ponti tra le persone, spesso in un ambiente che non riconosce appieno questo sforzo. Ci si ritrova a navigare in un mare di resistenze culturali, dove l’attenzione è rivolta altrove e dove il benessere dei dipendenti, la loro crescita individuale come motore del successo aziendale collettivo, non trovano spazio nelle priorità strategiche.

Eppure, chi vive queste situazioni lo sa bene: il malessere aziendale, la mancanza di coesione, le dinamiche interpersonali complesse sono bombe a orologeria che, prima o poi, presentano il conto. Ed è proprio in quei momenti che si torna a cercare chi, con competenza e sensibilità, può offrire un supporto, una prospettiva esterna per affrontare nodi che internamente sembrano inestricabili.

Noi di COREFAB società benefit (specialisti in team building ed eventi aziendali concentrati sul miglioramento del clima aziendale e sul benessere organizzativo), comprendiamo profondamente queste dinamiche. Ascoltiamo quotidianamente storie simili e sappiamo quanto possa essere difficile, per chi le vive dall’interno, esplicitare apertamente le criticità. Non sempre è necessario verbalizzare ogni dettaglio: il clima aziendale si respira, le tensioni si percepiscono, le mancanze si fanno sentire.


Vogliamo dire a quegli HR manager e people manager che si sentono soli nel loro impegno quotidiano: non siete invisibili. Il vostro lavoro è prezioso, anche quando non viene pienamente riconosciuto. E quando il peso si fa sentire, quando la necessità di un cambiamento aziendale si fa impellente, sappiate che siamo qui, pronti ad ascoltare, a comprendere e a offrire il nostro supporto con umiltà e professionalità. Perché crediamo fermamente che #siamotuttiindispensabili e che investire nel benessere delle persone è il vero motore di ogni successo aziendale duraturo.


Lo staff di COREFAB società benefit

www.corefab.it

Foto: info@unopuntoquattro.it

Leave a Comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
×