team building location Firenze con Corefab

Team building – il cambiamento c’è e noi lo raccontiamo (quasi senza veli). La parola a Nicoletta Caccia. 

Secondo Richard Sennet “la pratica della collaborazione in condizioni difficili può aiutare gli individui e i gruppi a prendere coscienza delle conseguenze delle loro azioni”. Vero. Senza dubbio. E quali sono le cosiddette “condizioni difficili”. Un’esperienza di sopravvivenza estrema? Una performance sportiva professionale di alto profilo? O più semplicemente, un’attività di team building che preveda di mettere a fattor comune la creatività di tutti i partecipanti per raggiungere un risultato. Creatività che spesso è latente (“vorrei, ma nel mio mestiere non è richiesta”), ahimé distante dalla propria visione (“team building? Un ottimo modo per perdere del tempo”), inaspettata (“davvero? Non immaginavo che potessimo arrivare a quel punto”). Insomma, per farla breve: chi ha detto che guadare un fiume sia più semplice che raccontare sé stessi ad un gruppo di colleghi. E così che Corefab, quando ha conosciuto Nicoletta Caccia (persona alla quale a brevissimo, lascerò la parola), ha spiegato perché #DrinknDraw in un caso (anzi tre) e #LaSvista in un altro, potevano essere degli ottimi apripista e rompighiaccio per approfondire la conoscenza di colleghi. Per aumentare il senso di appartenenza all’azienda. E per celebrare il processo di cambiamento con qualche attività che potesse emozionare i partecipanti, in un clima culturale stimolante. Va da sé che, come spiega ancora Sennet, ci sia bisogno di perizia, di esperienza, anche per allenare il processo di collaborazione. Ragion per cui il contributo di Corefab non è di per sè sufficiente se dall’altra parte, quella dell’azienda, non c’è qualcuno che abbia a cuore i suoi colleghi e sia disposto a mettersi in “gioco” (quello torna sempre, come vedete) per lasciare il segno.

Una bilancia sulla quale cuore e cervello hanno il medesimo peso – esito dell’attività #LaSvista con Alfamation.

In ALFAMATION spa quel “qualcuno” l’abbiamo trovato. Anzi, qualcuna. Si chiama Nicoletta Caccia, è una mamma, una professionista, una lettrice accanita e un’entusiasta. Non che lo facciamo apposta, ma alle volte sembra che Corefab abbia la facoltà di scegliere i propri clienti!

Ad ogni modo, Nicoletta, ti abbiamo presentato bene o manca qualcosa?

Benissimo, soprattutto mi piace che per prima cosa mi abbiate definito una mamma 😊. L’entusiasmo non manca, i libri neppure, la professionalità spero venga da sé.

Daniele Cassioli introduce il format di team building #LaSvista al management team di Alfmation.

Partiamo dall’inizio, anche perché dalla fine di solito non funziona: qual è lo stato dell’arte di Alfamation? E perché in questo momento hai deciso che ci fosse necessità di fare attività di team building e/o altri percorsi in linea?

In realtà, come sempre, nessuno fa niente da solo. Il suggerimento di provare ad organizzare “qualcosa” (all’inizio non meglio definito), è venuto proprio da un collega. Le cose calate o imposte dall’alto si sa che non funzionano quasi mai: il fatto che l’esigenza nascesse dai colleghi stessi, è ciò che mi ha spinto e motivato ad andare avanti a spron battuto. Certo, era comunque una sfida visto che attività simili non erano mai state organizzate, ma per fortuna mi sono imbattuta in COREFAB e la voglia di fare qualcosa tutti insieme si è amplificata sempre più. 

Al di là di Alfamation, e pensando anche alla tua esperienza in altre realtà, c’è una buona pratica, un modello, un’idea che ti senti di suggerire a chi si trova nelle condizioni di avere un ruolo analogo al tuo in una nuova azienda?

Beh, questa è una domanda difficilissima perché anche io, come tutti coloro che hanno ruoli simili al mio, mi barcameno come posso in acque spesso turbolente. Questo ruolo negli ultimi anni è cambiato tantissimo. Si deve stare sempre al passo e tenere gli occhi aperti e tutti i canali di aggiornamento attivi. Oltretutto, prima della dolorosa esperienza del COVID, era anche un po’ sottovalutato. Con la pandemia, ecco che gli HR di tutto il mondo sono tornati alla ribalta! Dovevano dire, comunicare, decidere in fretta cosa fare, studiare ogni giorno una normativa diversa, seguire migliaia di webinar, emanare regolamenti di smart working, ma salvaguardando la produttività, gestire anche eventualmente delle crisi aziendali, ecc. Insomma ci sarebbe voluta la bacchetta magica e/o anche la sfera di cristallo per interpretare semplicemente il giorno successivo, non i mesi successivi! Amici “maghi” dell’HR, di colpo ci siamo trovati esperti di congedi di nuova creazione, comunicazione interna, permessi di circolazione, lavoro agile, cassa integrazione, onboarding e formazione da remoto e chi più ne ha più ne metta. Ed il mondo si è accorto di noi! La flessibilità e versatilità estrema conquistate durante quel difficile periodo penso siano la chiave per affrontare sfide diverse in nuovi contesti. Quello che mi sento di dire è di restare sempre in ascolto, con umiltà: solo mettendosi realmente al servizio delle persone, senza dare nulla per scontato, si troverà la chiave per comprendere i bisogni più reconditi. L’altro consiglio che mi sento di dare (ammesso che sia la persona giusta per dispensarne) è quello di collaborare sempre con le altre funzioni aziendali. Dicevo prima che ci sono stati negli ultimi anni molti cambiamenti circa il perimetro e le competenze di chi fa HR: chi di noi non ha iniziato a lavorare – ad esempio – gomito a gomito con la funzione marketing? In un mondo che cambia così velocemente e nel quale reperire i talenti giusti è davvero complicato, riuscire a giocare di sponda lavorando sul brand aziendale è davvero essenziale.

Come si può ottenere stima e collaborazione da tutti i collaboratori?

Oddio, la stima è davvero una cosa seria; non si concede così, gratuitamente. Lo vediamo anche nel nostro privato: spesso siamo diffidenti verso l’altro e tendiamo a riconoscere con più facilità le caratteristiche negative anziché quelle positive. Io comunque credo che le persone in azienda, più di tutto, vogliano coerenza. Se si professano certi tipi di messaggi o addirittura di valori e poi si agisce in netto contrasto rispetto ad essi, le persone lo avvertiranno e capiranno che dietro all’immagine patinata non vi è alcuna sostanza. Questo le deluderà moltissimo e la disistima prenderà il sopravvento. La stima si conquista facendo delle cose (magari poche!) in linea coi messaggi che mandiamo, non dicendo tante parole che poi alla fine sono vuote. Non basta una brochure aziendale a conquistare i collaboratori, se dietro non c’è un lavoro quotidiano per “fare ciò che si vuole essere” (spero di aver reso l’idea!). La collaborazione, a mio avviso, arriva da sola quando le persone si sentono coinvolte in un progetto vero e genuino e capiscono che siamo tutti indispensabili, come dite voi di COREFAB!

Nicoletta Caccia ed un collega alle prese con il primo lavoro individuale durante il format di team building #LaSvista.

Qual è stato l’esito delle prime attività fatte con COREFAB (#DrinknDraw con un gruppo di 30 impiegati; #LaSvista con un gruppo di 15 manager, ndr).

Direi ottimo. Dalle survey effettuate è emerso che qualcuno aveva dei timori prima di fare l’attività, non sapendo cosa aspettarsi. Dopo averla fatta, invece, emerge una generalizzata soddisfazione e l’invito della popolazione ad andare avanti su questa strada.

Secondo te, è bene inserire l’attività di team building in un percorso aziendale o è preferibile che si tratti di episodi isolati? 

Così come tutti ci hanno suggerito, si vorrebbe inserire questi eventi con una cadenza almeno annuale in un programma aziendale! Il tipo di attività non ha importanza, anche se a molti piacerebbe un evento all’aria aperta: quindi preparatevi per il prossimo anno!

Noi recitiamo come un mantra l’hashtag #siamotuttiindispensabili. Secondo Corefab finché non ci si rende conto di essere tutti indispensabili, difficilmente si riesce a diventare anche responsabili del gruppo e della sua crescita. Tuttavia non tutti crescono con la medesima velocità. Come capire le differenze tra le persone? 

Ad ognuno va lasciato il suo tempo, nel rispetto di ogni diversità. Noi possiamo sollecitare, far riflettere, dare degli spunti, organizzare delle cose ma potrebbe anche esserci qualcuno che non ce la fa, che rimane ancorato al “si è sempre fatto così” e non vuole o non può cambiare. Noi dobbiamo gestire ed occuparci di tutti e tutte, c’è anche chi fa fatica ad inserirsi in un gruppo e riesce a lavorare esclusivamente da solo/a; c’è chi non vuole assumersi alcuna responsabilità perché ha troppa paura, e invece proprio dall’avere team molto eterogenei (per età, esperienza, personalità ecc) attingiamo la nostra ricchezza. Come dicevo prima, possiamo stimolare un cambiamento ed accendere una lucina, ma le cose si fanno sempre in due, tre, quattro, duecento, mille.

A Corefab abbiamo a cuore i ragazzi. Tutti i ragazzi che frequentano le scuole e devono orientarsi nel mondo del futuro. Un futuro molto prossimo che noi, a fatica, sappiamo riconoscere. Che suggerimento daresti a chiunque si trovasse nella condizione di scegliere cosa-fare-da-grande?

Le domande si fanno sempre più difficili.

Siamo di fronte a un drammatico problema demografico: bambini e ragazzi ce ne sono sempre meno. Siamo già su valori di un bambino contro 5 anziani in Italia. Trentenni e quarantenni ce ne siamo fatti scappare moltissimi all’estero. Sarebbe fin troppo facile dire che ognuno dovrebbe seguire le proprie inclinazioni, ma a 13 anni (o anche a 18) che ne sai? Quindi non resta che dar retta a noi genitori (hahaha 😊). Sicuramente alle femminucce consiglierei di intraprendere un percorso STEM 😊. C’è ancora nel nostro paese una grande scarsità di presenza femminile in certe facoltà e/o in certi percorsi lavorativi. La pandemia ci ha insegnato che al mondo servono medici e scienziati, tutto il resto è pressoché inutile 😊. Scherzi a parte, lo sapete meglio di me, ognuno dovrebbe studiare e poi fare qualcosa che lo appassiona, ma non è semplice in un contesto nel quale, appunto, le professioni si evolvono alla velocità della luce ed il perimetro delle varie attività, è solo una linea sfumata. Posso solo dire che, a meno che non si scelga un’attività estremamente tecnica e specifica (da capire quale sia!), le competenze relazionali sono essenziali per qualsiasi lavoro. Saper lavorare in gruppo con gli altri valorizzando l’apporto di tutti, ascoltarli, essere reattivi al cambiamento, imparare a pensare veloce. Le competenze tecniche si possono imparare, sulle doti umane invece bisogna lavorare sin da piccoli. Le aziende dovrebbero imparare a premiare l’attitudine più che la competenza tecnica; invece spessissimo (specie in certi settori) ancora accade il contrario. Quindi fate benissimo voi di COREFAB a supportare questi ragazzi in una fase così delicata della loro vita.

Marco Menoncello e Nicoletta Caccia
Lascolto e poi la capacita di immedesimarsi sono abilita che supportano linclusione

Allenare l’ascolto per apprezzare le voci delle diversità

Allenare l’ascolto per apprezzare le voci delle diversità. Le riflessioni di Alessandra Tatoni

Ci siamo incontrati la prima volta nel 2018, a Milano, per organizzare un’attività di team building per un piccolo gruppo di colleghi. Poi abbiamo atteso la fine della pandemia per tornare, nel 2021 a Reggio Emilia: in questo caso il gruppo era più grande e l’attività outdoor era destinata a fare riemergere quella collaborazione tra colleghi che si era assopita durante il lockdown. Ora nel 2021, con il prezioso contributo di Daniele Cassioli prima, Nicoletta Tiberini poi (rispettivamente campione di sci nautico paralimpico e musical coach dello staff di www.corefab.it), l’attività prosegue. E viene centrata sul tema dell’ascolto. E di quanto l’ascolto sia importante per apprezzare tutte le voci della diversità. Tutte le storie aziendali. Quelle storie delle persone che, per natura, sono diverse tra loro. Che costituiscono il panorama di un’azienda che riesce, umanamente, ad essere migliore solo quando le avrà ascoltate tutte. Così come sta accadendo in CBRE GWS con l’indispensabile contributo di Alessandra Tatoni, Sales & Marketing Director e DE&I Champion Italy, che abbiamo scelto di intervistare per approfondire il tema. 

Ciao Alessandra. E grazie di questo spazio, e del tuo tempo. Vorremmo che raccontassi al nostro pubblico qualcosa di te, magari partendo da una domanda che, durante le attività di team building, facciamo spesso: al di là quello che sei e fai ora, cosa sognavi fare da bambina? E come lo leghi a quanto fai oggi? 

Da bambina in realtà avevo molti sogni: dal diventare una archeologa, a scrivere la migliore storia fantastica del mondo (ma lì mi ha superato J.K. Rowling) fino a diventare regista di film!

Cosa c’è di tutti questi sogni nel mio attuale lavoro? Molto: a partire dalla visione creativa che ho sempre avuto del mondo circostante e che continua ad aiutarmi in diverse situazioni professionali; e poi la voglia di indagare, osservare, sperimentare e mettere le persone e le loro storie al centro del mio interesse.

Alessandra Tatoni, Sales & Marketing Director e DE&I Champion Italy, durante l’evento #LaSvista, negli uffici di Milano

Abbiamo vissuto qualche esperienza di team building insieme. Corefab ha conosciuto i tuoi colleghi, ne ha apprezzato l’entusiasmo e la partecipazione: credi che l’attività di team building debba diventare un rituale per l’azienda? Per tutte le aziende?

Un’attività di team building ben pensata e strutturata in base a obiettivi correttamente definiti, ritengo sia uno strumento essenziale per la crescita di un gruppo di lavoro. Perché si impara molto di più di se stessi e dei propri colleghi quando si viene “immersi” in un ambiente diverso dal proprio luogo di lavoro e si innescano delle dinamiche che scardinano un po’ le regole e gli standard.

Parliamo di ascolto. Durante l’attività con Daniele Cassioli abbiamo capito quanto è nella nostra indole prepararci per dire la nostra e quanto invece dimentichiamo che il nostro parere non conti nulla se non c’è uno scambio con altri. Se, insomma, non si ascolta l’interlocutore. Al di là dell’attività fatta, come alleni l’ascolto?

È un allenamento costante e molto faticoso perché siamo tutti strutturalmente portati a dare ascolto più a noi stessi ed alle nostre sensazioni. Ritengo che essere diventata un genitore mi abbia messo in una situazione privilegiata per allenare questa facoltà: un figlio è una persona che cambia costantemente nel corso di poco tempo ed alla quale non puoi dare risposte preimpostate, e con la quale devi necessariamente porti in atteggiamento di apertura e di ascolto.

Dal punto di vista professionale, invece, l’allenamento che svolgo abitualmente è quello di provare a sentirmi nel “qui e ora” quando ho uno scambio con qualcuno, sia essa o esso un collega, un cliente, un partner professionale. Mi sforzo di non farmi distrarre da altri pensieri, da telefonate o da mail nel momento in cui sto dedicando del tempo a qualcuno. Non è facile ma i frutti di questo allenamento mentale valgono assolutamente lo sforzo!

In CBRE ho visto persone molto sensibili all’argomento. E ho visto colleghi che hanno partecipato con entusiasmo, senza alcuna resistenza, alle attività di team building. Anzi, mi sembravano tutti ben felici di condividere un momento straordinario insieme. Come ci siete arrivati? O in altre parole, come avete ottenuto questo clima aziendale?

L’atmosfera e la disponibilità nel mettersi in gioco che hai correttamente notato, nascono principalmente dalla nostra cultura aziendale e dal costante lavoro di tutto il leadership team. Utilizziamo l’acronimo RISE per sintetizzare i valori di RISPETTO, INTEGRITÀ, SERVIZIO ed ECCELLENZA. Ecco, quando nella tua azienda la prima parola nella rosa dei valori è il rispetto, si comprende perché poi si riesca a creare un ambiente positivo e stimolante.

L’ascolto e poi la capacità di immedesimarsi sono abilità che supportano l’inclusione. Come CBRE affronta e vive questo tema. Come sta costruendo un ambiente inclusivo?

Siamo particolarmente impegnati nella promozione della diversità, equità ed inclusione in azienda. La maggior parte dei dipendenti dal 2021 è stata coinvolta in progetti dedicati all’inclusione fuori e dentro il luogo di lavoro. Ad esempio io, come DE&I Champion per l’Italia, ho la responsabilità e l’onore di promuovere all’interno di CBRE un clima di ascolto ed inclusione continui. Sono supportata in tutto ciò da un team che abbiamo chiamato “Just Be”, di circa 100 persone che mettono a disposizione il loro tempo e la loro energia nello sviluppo di 5 progetti dedicati a: sviluppo della leadership femminile e superamento del gender gap, linguaggio inclusivo, lotta all’abilismo e supporto sul territorio contro le barriere architettoniche, inclusione transgenerazionale. Il tutto supportato da un team di comunicazione creato ad hoc. 

Come le attività che state organizzando in CBRE GWS contribuiscono a migliorare il senso di appartenenza all’azienda?

Il senso di appartenenza, un po’ come la responsabilità, è qualcosa che non si può imporre e che ognuno deve sentire e vivere pienamente. Le attività ed i progetti che stiamo portando avanti con il team JustBe, e anche tutti i progetti legati alla formazione ed al team building, hanno il pregio di coinvolgere le persone, contribuiscono a affrontare dei temi che non sono scontati e fanno comprendere a tutti che l’azienda è in ascolto ed è pronta a valorizzare l’unicità di ognuno. 

Da sinistra: Alessandra Tatoni, Marco Menoncello e Daniele Cassioli, durante l’evento #YourBodyIsAPercussion a Bologna
Marco Menoncello
Un modello costruito durante un recente sales meeting di ABB 1

Con le nostre mani possiamo cambiare il mondo?

Lo abbiamo chiesto a Marcos Sanchez. E le risposte meritano una lunga riflessione.

Nel 2003 Ben Harper pubblicava il singolo With My Own Two Hands, estratto dall’album Diamonds On The Inside. Poche ore dopo la sua pubblicazione, appassionati di musica ovunque nel mondo cantavano due versetti dalla semplicità straordinaria, ballando un reggae che molti di noi ricorderanno per sempre: “I can change the world with my own two hands. Make a better place with my own two hands. Make a kinder place”. Posso cambiare il mondo con le mie mani. Costruire un posto migliore con le mie mani. Creare un posto più gentile. Parole chiare, comprensibili a tutti. Apparentemente scontate. E tuttavia così dense di significato da permettere a chiunque di fermarsi a riflettere, anche solo per un attimo, sulle proprie potenzialità. Su quello che, dal basso, possiamo fare per cambiare il mondo. Il nostro mondo. Quello piccolo, vicino a noi. Che poi è sempre parte di quello grande che potrebbe nel tempo godere delle nostre belle piccole azioni. 

E poi arriva l’inizio del 2022, quando Corefab società benefit conosce Marcos Sanchez (oggi nel nostro staff: clicca qui). L’incontro è fantastico. Anche se non ne nasce una hit musicale. Anche se nessuno canta le nostre gesta. Ma le mani e quello che le mani possono fare per cambiare il nostro piccolo mondo rimangono centrali. Marcos è facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®. Marcos ci fa notare, lo ha imparato bene, che pensiamo per lo più con le nostre mani. Che tutto ciò che facciamo con le nostre mani riesce a raggiungere più facilmente il cuore. Riesce ad essere consapevolizzato prima. E riesce a fare la differenza. In noi e in chi ci sta intorno.

E allora Marcos, perché le nostre mani sono tanto importanti?

Le nostre mani hanno un potere incredibile grazie alla stretta connessione con il nostro cervello. Sono come il Google del nostro cervello, ci permettono di fare da motore di ricerca estraendo tutta quella conoscenza che sappiamo ma non sappiamo di sapere. Liberano intuito, ispirazione e immaginazione. 

La paperella Lego, uno strumento per iniziare i partecipanti alle nostre attività con mattoncini. 

Nel contesto aziendale, e non solo, come le nostre mani possono aiutare noi stessi e i nostri colleghi a costruire relazioni solide?

Le nostre mani ci aiutano a far emergere tutta quella conoscenza inconscia ed intuitiva con cui tutti i giorni prendiamo le decisioni ed agiamo. Prendendo consapevolezza di questa conoscenza riusciamo a comunicare meglio con noi stessi e con gli altri. Siamo dunque capaci di prendere decisioni migliori sia individualmente che in team.

D’altra parte, con le mani creiamo, costruiamo, disegniamo, scriviamo, diamo forma alle cose. E tutto ciò che è una nostra creazione assume un grande valore, soprattutto per l’individuo che ha creato. Dare forma a ciò che per noi è importante e di valore ci permette di trasmettere concretamente all’esterno chi siamo realmente. Questa trasparenza e vulnerabilità ci permettono di generare empatia, fiducia e costruire relazioni solide con gli altri.

Cos’è esattamente LEGO® SERIOUS PLAY®?

LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione dei processi di pensiero, comunicazione e problem solving per persone, team e organizzazioni attraverso l’utilizzo di mattoncini LEGO®. I partecipanti ai workshop costruiscono modelli con i mattoncini per rispondere alle domande del facilitatore, per condividere il loro pensiero al gruppo e per riflettere insieme. Partendo dai modelli di ogni singolo partecipante è possibile costruire modelli comuni, scenari, sistemi, connessioni che permettono di analizzare e risolvere problemi complessi in azienda come lo sviluppo di strategie, l’identificazione di visione e valori, lo sviluppo del team, la gestione del cambiamento e molte altre situazioni.

LEGO® SERIOUS PLAY® è un Gioco Serio, cioè un’attività seria in un contesto di gioco finalizzata al raggiungimento di un obiettivo, in cui tutti partecipano attivamente ai processi decisionali e ogni persona viene valorizzata con le sue idee e pensieri.

Marcos Sanchez a Napoli durante l’attività #FocusOnYourGoals con il team di Fanpage.

Qual è il tuo percorso di studi? Come legarlo alla tua passione per i LEGO® e alla tua attività di facilitatore?

A titolo professionale sono un Ingegnere Gestionale. La scelta del percorso deriva dal fatto che sono sempre stato affascinato dalla complessità e sistematicità delle organizzazioni. Mi piace paragonare le aziende all’organismo umano in quanto entrambi sono sistemi altamente complessi, in cui ogni singolo elemento ha una sua importanza e valore per permettere al sistema intero di funzionare perfettamente.

Durante il mio percorso di studi, essendo un gran appassionato e collezionista di LEGO®, scopro la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® nata appositamente per il business come strumento per risolvere i problemi complessi delle organizzazioni. Il mix delle competenze di gestione delle organizzazioni, le tecniche di facilitazione e la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® mi permettono di fare da “dottore” delle aziende per curare i problemi, accompagnare nei processi di cambiamento, aiutare a ottimizzare le performance e i risultati. 

C’è un momento in cui hai capito che questa sarebbe stata la tua strada?

Sì, dal primo giorno che ho sperimentato come partecipante un workshop LEGO® SERIOUS PLAY®. Ho vissuto con le mie mani le sue potenzialità e l’impatto che ha generato nel gruppo di lavoro. In qualche modo è come se mi si fosse aperto un mondo. Ho visto davanti ai miei occhi concretizzarsi pensieri ed idee con una tale chiarezza, che fino a quel momento non ero ancora riuscito ad acquisire. Ho visto lo stesso effetto anche negli altri partecipanti ed è stato davvero impattante. È davvero difficile da descrivere a parole, certe cose vanno vissute direttamente. Invito chiunque abbia un pochino di curiosità nei confronti della metodologia a partecipare ad un workshop, vale assolutamente la pena vivere questa esperienza!

Come il contesto familiare può aiutare a sviluppare il nostro potenziale?

La famiglia è un’organizzazione, la prima organizzazione in cui evolviamo, veniamo educati e cresciamo. Come tale ha un’importanza vitale e fondamentale per lo sviluppo del nostro potenziale. Qualcuno dice che siamo il risultato delle 5 persone che più frequentiamo. E sicuramente, almeno in giovane età, l’età dello sviluppo, la famiglia è quella che più frequentiamo. Mi piace vedere la famiglia come l’unità elementare, una cellula della nostra società. Credo che quanto più queste cellule saranno sane, forti, solide, tanto più l’intero organismo (società) lo sarà di conseguenza. In questo condivido pienamente le tue parole iniziali “Su quello che, dal basso, possiamo fare per cambiare il mondo. Il nostro mondo. Quello piccolo, vicino a noi. Che poi è sempre parte di quello grande che potrebbe nel tempo godere delle nostre belle piccole azioni.” La famiglia è un piccolo mondo, ma è anche in questo contesto che si costituiscono le fondamenta su cui costruire grandi mondi.

E con Corefab, quale strada hai iniziato? Dove pensi si possa arrivare?

Con Corefab ho intrapreso la strada del sorprendere, stupire e di quella favolosa magia con la quale vogliamo trasmettere valori autentici, puri e sani. Credo che il cuore con cui progettiamo ed eroghiamo le attività facciano la differenza in quanto mettiamo al centro le persone con il loro valore, i loro talenti, le loro qualità, le loro visioni, aspirazioni e desideri. È così che vogliamo fare il nostro per cambiare il mondo. È così che possiamo cambiare il mondo, quello piccolo vicino a noi.

Marco Menoncello
LaSvista con Daniele Cassioli e PINI GROUP

Il team building supporta l’inclusione delle differenze culturali? 

Risponde Fabio De Martino di PINI GROUP.

COREFAB, il team building supporta l’inclusione delle differenze culturali? 

Qualche settimana fa sono stato contattato da Fabio De Martino, attualmente Group Chief Innovation Officer (CIO) di Pini Group. Non conoscevo Fabio, non conoscevo l’azienda di cui fa parte. 

Non conoscevo nulla di lui. Come del resto capita ogni volta che Corefab affronta una nuova conversazione, con un nuovo cliente. Tuttavia, quando cerco di approfondire le ragioni che hanno condotto Fabio sul nostro sito web ricevo (sintetizzo) questa informazione: “la nostra è una realtà dove c’è ampio spazio per le differenze culturali. Diversa provenienza delle persone, diverse culture, diversa lingua. Ecco, dovremmo usare l’attività per sorpassare questo ostacolo. Per mettere da parte le effettive diversità e trovare metodi per facilitare la comunicazione, per migliorarla su diversi fronti. Cosa ci consigli?

E dopo aver elaborato tre proposte, troviamo l’attività ideale: #LaSvista, con Daniele Cassioli, mettendo al centro il tema dell’ostacolo. E chiedendo a tutti i partecipanti, bendati, di realizzare con la creta una metafora del loro ostacolo principale alle relazioni. Iniziamo da qui anche con Fabio. 

Fabio, qual è il tuo più grande ostacolo alle relazioni personali? Cosa hai costruito durante l’attività di team building organizzata recentemente?

Per quanto mi riguarda i maggiori ostacoli derivano dalla paura del giudizio altrui, che spesso sfocia in una continua, seppur sterile, ricerca di apprezzamento e accettazione. Sommo a questo anche un “briciolo” di sindrome dell’impostore, che tende a non farmi sentire “abbastanza” anche all’evidenza dei risultati (abbastanza bravo, abbastanza competente, abbastanza preparato).

Durante l’attività di Team Building ho costruito una freccia. Che per me rappresenta proprio il giudizio altrui, spesso superficiale e veloce nell’essere scagliato, ma in grado di ferire chi lo riceve, proprio come una freccia. 

Oggigiorno questo tema è ancor più amplificato a causa dei social. Chi ha un minimo di esposizione pubblica deve imparare a gestire tutto questo. 

Piano piano sto cercando di riuscire a gestire questi aspetti, ma il lavoro da fare è continuo. 

È stato interessante ascoltare i tuoi colleghi rispondere alla stessa domanda? Se sì, perché?

Assolutamente sì. Penso che parlare dei propri ostacoli, delle proprie paure e dei propri timori ci renda umani e ci avvicina all’altro. 

Scoprire che molti colleghi hanno i miei stessi timori è stato quasi liberatorio perché, in fondo, non si è soli con le proprie paure.   

Ognuno di noi è “incompleto”, manchevole in qualcosa e portatore sano di difetti. Ma lavorando come squadra siamo in grado di superare i limiti del singolo. Questa è la consapevolezza che ci siamo portati a casa dopo l’attività di Team Building.

Facciamo un passo indietro. Chi è Pini Group? Cosa fa? E perché oggi affronta il tema delle diversità culturali e linguistiche?

Siamo una società di ingegneria nata in Svizzera e con oltre 70 anni di esperienza e storia. 

Negli ultimi anni la società è cresciuta molto. Da realtà locale a conduzione familiare oggi Pini è un player internazionale dell’engineering, con uffici in Italia, Algeria, Argentina, Austria, Australia, Bolivia, Francia, Portogallo, Norvegia, Israele, Brasile, Canada, Cile, Ecuador, Grecia, India, Malesia, Nepal, Perù, Turchia e Stati Uniti. Abbiamo circa 800 collaboratori impegnati in servizi di progettazione, direzione lavori e consulenza.

Detto questo penso che si possa capire perché oggi affrontiamo il tema delle diversità culturali e linguistiche, che per noi rappresenta, al tempo stesso, una sfida ed un’opportunità. 

L’attività di Team Building l’abbiamo affrontata durante il Management meeting della Business Unit Svizzera e Austria. Già se ci focalizziamo all’interno della Svizzera vediamo ci sono diversità linguistiche e culturali che rappresentano un unicum in tutto il mondo e che devono diventare un fattore di successo, piuttosto che una limitazione. 

Puoi spiegare il tuo ruolo in Pini Group e come contribuisci all’inclusione di tutte le differenze presenti in azienda?

In Pini ricopro il ruolo di Group Chief Innovation Officer. Quello che cerco di fare è interpretare i cambiamenti di un mondo in continua evoluzione per far sì che il successo di oggi possa consolidarsi, ed anzi essere amplificato, domani. 

La verità è che sarà sempre più difficile renderci conto della velocità con la quale il futuro sta arrivando, della velocità con la quale la società (ed i bisogni delle persone) stanno cambiando. 

In uno scenario come questo la capacità di adattarsi, di ri-combinare conoscenze e saperi per riuscire a creare innovazione costituirà il vero vantaggio competitivo, per le aziende. 

Ed è proprio qui che entra in gioco il dipartimento innovazione. Con una visione molto romantica direi che il futuro dobbiamo avere la forza di plasmarlo, piuttosto che la passività di subirlo. 

Un mattoncino alla volta stiamo cercando di costruirlo.

Quando si parla di innovazione le “differenze”, siano esse culturali, linguistiche, socio-economiche sono un valore aggiunto imprescindibile. La capacità di lasciarsi contaminare e di ascoltare gli altri diventa una prerogativa per chi vuole veramente innovare. 

Insomma: per avere una prospettiva servono due punti di vista differenti, uno non basta. Ecco come l’innovazione contribuisce all’inclusione, semplicemente non la combatte, ma la valorizza.  

Al termine dell’attività, a pranzo, abbiamo parlato di come sia difficile istituire una lingua ufficiale aziendale, condivisa da tutti. Non che sia difficile di per sé, naturalmente. Ciò che è difficile è che tutti la accettino con il medesimo livello di gradimento. E allora, come si può arrivare, anche più lentamente, ad una possibile soluzione condivisa e accettata da tutti, secondo te?

Direi che questa domanda è tutt’altro che banale. È molto importante che il gruppo arrivi a metabolizzare la tematica linguistica, ma lo stesso vale per qualsiasi altro tema differenziante, prendendo consapevolezza del bisogno che ne deriva e partendo con l’accettazione dell’altro, in quanto tale, con le sue limitazioni. 

La somma di accettazione e consapevolezza non può che portare ad un equilibrio che il gruppo stesso cercherà di favorire. 

Parliamo di Pini Group. Qual è l’attuale direzione? 

Per rispondere a questa domanda voglio usare le parole del nostro CEO, Andrea Galli. Una fotografia che ben descrive, oggi e domani, il nostro gruppo: 

“La nostra più grande sfida è quella di essere un gruppo aziendale che sappia mantenere il dinamismo tipico di una task-force.

Per consolidare il continuo sviluppo delle attività vanno ora coltivati quei fattori che hanno determinato la nostra crescita negli ultimi anni. Agilità e velocità di azione, che si traducono in: processi decisionali brevi, capacità di delegare e adattamento delle competenze alle variabili del momento. 

Pragmatismo e concretezza: il che significa seguire una linea precisa e applicare concetti conosciuti e affidabili in pochi e solidi passi. 

Competenza ed eccellenza: la ricerca del continuo miglioramento, misurandosi con se stessi e con competitors su scala locale e internazionale. 

E soprattutto passione: la voglia di contribuire alla realizzazione di opere prestigiose e alla crescita di un nuovo gruppo, sbarazzino, talvolta sfrontato, ma essenzialmente innovatore. 

Una visione olistica, dove l’unità di gruppo è l’insieme di individualità eclettiche, dove le peculiarità del singolo formano l’insieme di abilità del gruppo. Piccoli imprenditori in una rete performante, che si appassionano all’operato, ma si lasciano ancora sorprendere da ciò che il futuro loro serba.”

Penso che ci sia poco da aggiungere per descrivere la nostra traiettoria. 

Finiamo con una domanda personale: sappiamo che sei papà e ne fai piacevole menzione sul tuo profilo Linkedin. In qualità di genitore, non più di professionista, cosa consiglieresti a chi oggi, giovanissimo, si affaccia al mondo del lavoro? Cosa hai imparato che puoi trasferire alle nuove generazioni?

In primis devo dire che il genitore non termina dove inizia il professionista e viceversa. Spesso sento dire che bisogna lasciare fuori dal lavoro le emozioni della vita personale e, al contrario, non bisogna portare il lavoro a casa.

Non sono d’accordo con questa visione. Personalmente ho una visione più globale, dove vita personale e professionale devono coesistere ed entrambe formano la persona in quanto tale. 

Volendo dare tre consigli darei questi:

  1. Non smettere mai di formarsi. Spesso da giovani si pensa che dopo il diploma, o la laurea, si possano “appendere i libri al chiodo”. Oggi, per fortuna, non può essere così. C’è una necessità oggettiva di continuare a formarsi (ed informarsi) mantenendo un elevato tasso di curiosità. 
  2. Bisogna essere se stessi e bisogna trovare le proprie unicità. So che sembra banale, quasi da “guru motivazionale” ma personalmente ho condotto i primi anni della mia carriera cercando di “somigliare” agli altri. La svolta c’è stata quando ho capito che potevo dedicare del tempo a costruire competenze ed esperienze utili a rendere il mio profilo “unico” rispetto agli altri, il tutto allineato con la mia natura e le mie passioni. 
  3. Bisogna imparare a perdonarsi. Anche questa cosa l’ho imparata, purtroppo, non subito. Sia in ambito universitario, sia in ambito lavorativo, mettevo il risultato davanti ad ogni cosa. Con il tempo ho imparato che i risultati dipendono anche da fattori che non possiamo controllare e che la sera, davanti allo specchio prima di andare a dormire, quello che conta è guardarsi sapendo di aver dato il proprio massimo. 
Marco Menoncello
Format team building Corefab collaborazione con Progesto srl scoieta benefit

La qualità del team produce benefit: per i collaboratori e per gli stakeholder

Parola a Julia Faccin di Progesto s.r.l. società benefit​

COREFAB – La qualità può generare beneficio per tutti? La parola a Julia Faccin di Progesto s.r.l. società benefit​

Abbiamo conosciuto di persona Julia (e suo marito Marco) a Thiene, Vicenza, presso l’aeroporto civile. Prima di questo incontro avevamo fatto diverse call, telefonate. Ci siamo scambiati messaggi, email. Approfondendo l’organizzazione del loro evento annuale.

Perché Julia, diciamo la verità, non solo voleva organizzare un’attività di team building che lasciasse il segno nel cuore e nella testa dei propri collaboratori. Julia desiderava che questa attività, per piccola e modesta che fosse, potesse coinvolgere chi sta attorno a Progesto srl Società Benefit e ne segue le gesta: fornitori, clienti, partner esterni. 

Ed è così che il 6 ottobre scorso, presso il ristorante dell’aeroporto, oltre ai propri collaboratori, Julia e Marco hanno scelto di invitare anche i principali stakeholder, condividendo un momento ludico in apparenza, ma piuttosto profondo nell’esito. Abbiamo usato il format #DrinknDraw per raccontare la qualità. E per fare spiegare a tre squadre miste (composte quindi da stakeholder e collaboratori) come e se la qualità potesse generare benefici per tutti, se presa in seria considerazione.

E anche in questo caso, partiamo dalla fine: Julia, siamo riusciti ad ottenere il risultato tanto atteso con questa esperienza di team building?

Decisamente sì, Marco! Durante le nostre telefonate e videochiamate, dall’ufficio e dall’auto, dove hanno partecipato anche i miei stakeholder personali (i miei figli!) eri riuscito a trasmettermi la bontà dell’attività proposta, ma mai avrei saputo immaginare l’entusiasmo e le vibrazioni positive che ci sono state la sera del 6 ottobre. La sera stessa ma poi anche nei giorni successivi, tutti, dipendenti, collaboratori e clienti, ci hanno chiamati per ringraziare di questa esperienza nutriente per la mente ma anche, e io direi soprattutto, per l’anima.

Facciamo un passo indietro: perché ci hai contattato e cosa volevi ottenere esattamente da questa esperienza? Perché hai immaginato che fosse importante per collaboratori e stakeholder?

Da quando la nostra azienda si è trasformata in Società Benefit si è innescato un circolo virtuoso e prezioso di coincidenze più o meno intenzionali, a ribadire il concetto cardine di come fare sostenibilità possa portare prima di tutto beneficio interno all’azienda e aprire porte a situazioni nuove, innovative e stimolanti. Tra queste, sicuramente l’incontro, seppur virtuale con tua moglie Anna Elisa Mastroianni durante un corso sulle B Corp al MIP, mi ha avvicinata a Corefab e al vostro modo di fare Team Building. Quando accanto a Corefab la prima volta lessi “società benefit” capii subito che c’era molto di più e infatti seguendo poi sui canali social le vostre attività si percepiva che il vostro lavoro lo fate mettendoci qualcosa di più. Ero quindi molto curiosa da un lato e dall’altro desiderosa di alzare l’asticella delle nostre proposte di team building trasmettendo con i fatti cosa vuol dire per noi essere una società benefit e cosa vuol dire per noi avere davvero cura di tutti gli stakeholder. Avevo bisogno di uno strumento per far comprendere ai nostri clienti/partner il senso e il valore del benefit fatto in azienda e soprattutto volevo un’esperienza di condivisione e di apertura verso l’altro per i nostri ragazzi. Poi ricordo bene che mi hai lanciato un assist perfetto durante una delle prime conversazioni e purtroppo o perfortuna a me le sfide piacciono tanto!

Chi è Progesto? Cosa fa? E come si è inserita nel tessuto locale?

Siamo una società di ingegneria che si occupa di dare assistenza alle aziende negli ambiti di certificazione di prodotto (marcatura CE e derivati), di Industria 4.0, di sistemi di gestione della qualità e di sostenibilità. Ci piace entrare nelle aziende e portare innovazione, soluzioni nuove per efficientare i processi e per aiutare a generare valore. Ci piace dimostrare ad aziende di tutte le dimensioni che fare sostenibilità seriamente aiuta l’azienda stessa a migliorare i propri risultati, come dimostra il nostro approccio scientifico nell’implementare strategie di sostenibilità che devono necessariamente essere fondate su dati misurabili, in modo da poter verificare il risultato nel tempo e stabilire obiettivi che siano coerenti con la mission di ogni azienda e che possano poi dimostrare il valore di crescita e sviluppo che si può ottenere da pratiche virtuose. Il nostro commerciale di punta è il passaparola e credo che questo aspetto sia significativo per comprendere come lavoriamo, sempre con l’attenzione rivolta al cliente e alle sue necessità specifiche. Allo stesso modo creiamo sinergie con clienti, fornitori e con associazioni no profit del territorio per generare un valore condiviso, credendo fermamente che il mercato abbia spazio per tutti e che collaborare con rispetto richieda meno sforzi che non cercare il conflitto e alzare barriere.

Perché diventare società benefit? Qual è il vostro significato? Quale il vostro impegno?

La trasformazione in Società benefit per noi inizialmente non è stata altro che formalizzare una serie di impegni e attività che già facevamo. Quando abbiamo conosciuto il mondo delle società benefit ci siamo subito riconosciuti in questo modo di fare impresa, dove il valore generato dall’azienda è redistribuito a tutti i soggetti che hanno permesso di ottenerlo. Essendo una società di ingegneria ci siamo quindi impegnati a svolgere attività di beneficio comune verso i nostri dipendenti, soprattutto i giovani, dando loro una formazione professionale e personale che gli consenta di sentirsi realizzati non solo nel lavoro ma anche nella vita privata. Crediamo che le imprese siano obbligate a prendersi cura della felicità dei propri lavoratori, siamo tutti chiamati a lavorare per vivere e non vivere per lavorare per poter amare il mondo in cui viviamo e prendercene cura nel migliore dei modi.

Julia Faccin durante la sessione di #DrinknDraw a Thiene (VI)

Ci impegniamo anche verso la comunità, intendendo per “comunità” tutte le persone che interagiscono con l’azienda. Realizziamo quindi incontri aperti alla società per sensibilizzare le persone sui temi delle aziende benefit, della sicurezza sul lavoro e altri ambiti trattati da Progesto, proponiamo Webinar gratuiti, e offriamo tempo per consulenze e supporto ad altri enti, associazioni di volontariato e amministrazioni pubbliche. Infine, ma motivo primario per fare tutto quello che facciamo, ci impegniamo a preservare l’ambiente e a fare in modo che la cultura del rispetto dell’ambiente si diffonda.

#Siamotuttiindispensabili, lo ripetiamo spesso e so che anche voi credete in ciò che questo hashtag rappresenta. Chi sono gli indispensabili di Progesto?

Sono i nostri lavoratori e collaboratori che ogni giorno creano valore con il loro impegno, sono i nostri clienti che scelgono di lavorare con aziende come la nostra che guardano oltre il solo profitto, sono i nostri fornitori, che ci consentono di lavorare bene e serenamente, siamo io e Marco Cattelan, i due soci di Progesto, che ci dedichiamo questo progetto con passione e costanza, sono le aziende che non ci scelgono perché si stimolano a fare sempre meglio.

Marco Cattelan, amministratore di Progesto s.r.l. società benefit, durante la sessione di #DrinknDraw

Progesto? Qualcuno mi ha chiesto che cosa significa: da dove arriva questo nome?

Il termine Progesto è stato scelto con attenzione al tempo. È di derivazione latina e significa “portare in avanti”, racchiudendo quindi in un unico termine il nostro approccio nel lavoro. Quello che facciamo ogni giorno è di portare innovazione, di portare novità e sviluppo nelle aziende dove siamo chiamati a dare il nostro servizio.

Quali sono le sfide che oggi, Progesto, sta affrontando? Qual è l’obiettivo che Progesto si è data nel lungo termine?

Le sfide di oggi sono quelle che penso condividiamo con tutte le altre aziende e che potrei riassumere nell’impossibilità di fare programmazione a lungo termine. Viviamo in un momento storico in cui è tutto fluido e viene richiesta una grande capacità di seguire la corrente mantenendo saldi i propri valori e soprattutto la propria identità. Oltre a questo, siamo vivendo una fase di crescita per noi importante che richiede grande responsabilità verso proprio quelle persone di cui abbiamo tanto parlato prima e che ci impongono di fare scelte coraggiose ma allo stesso tempo ponderate.
Nel lungo termine io e Marco abbiamo tanti obiettivi, è forse proprio questa la nostra forza, saper sognare in un periodo in cui i sogni sono spesso schiacciati dalle brutte notizie. Ma se mi forzi a dirti proprio un obiettivo nel lungo periodo, sicuramente ti direi che vorremmo essere riconosciuti dal mercato come l’azienda a cui appoggiarsi negli ambiti di nostra competenza per la nostra affidabilità e professionalità.

Perché un cliente potenziale dovrebbe contattare Progesto? Quali obiettivi potrebbe raggiungere con Progesto al suo fianco?

Le aziende che scelgono Progesto, scelgono i nostri valori, sanno pertanto che con noi hanno a disposizione una competenza tecnica costantemente aggiornata, un confronto che stimola innovazione. Noi cerchiamo le soluzioni migliori per ogni singolo cliente, non esiste uno standard, ogni azienda è una realtà a sé che va conosciuta e con la quale si costruire un rapporto di fiducia e di sviluppo concreto.  Crediamo nell’innovazione gentile, pertanto fondiamo il nostro approccio sul rispetto e sull’ascolto, senza precludere il dibattito costruttivo su criticità e problematiche che devono essere affrontate.  Quello che noi vendiamo è fiducia, idee e responsabilità.

Se oggi dovessi consigliare ad uno studente delle scuole superiori, come scegliere il percorso migliore per sé e per l’ingresso nel mondo del lavoro, cosa diresti?

Senza dubbi gli direi di osare, non esistono errori nello studio e nel lavoro, si impara sempre qualcosa anche da una esperienza negativa.

E nel momento di scegliere un lavoro, suggerirei di premiare le aziende che valutano il loro approccio, il loro modo di vedere le cose, non tanto le competenze. Le informazioni si imparano, ma il vero valore di una persona è il suo approccio alla vita.

Marco Menoncello